Verbale d'Assemblea Classe
10'plus per l'anno 2018
1) Viene eletto il nuovo segretario Mario Falci
2) Jacocopo Faggioni propone di liberalizzare totalmente il limite
attuale di superficie velica di 8mq per la randa e di 8mq della vela di
prua non strallata.
La votazione conta n.8 voti a favore, n.6 contrari, n.3 astenuti.
3) Mario Falci propone di considerare come sperimentale per la durata di
un anno la proposta di Jacopo Faggioni ( superficie velica senza
limiti). Propone, qualora tale norma dovesse essere approvata in via
definitiva nell'Assemblea che delibererà per il 2019, di considerarla
valida per un periodo ulteriore di 4 anni. Propone di non poter
modificare le altre regole di stazza per un periodo di almeno 5 anni a
partire dal 2018.
La votazione conta la maggioranza assoluta
4) Carlo Pellizzari chiede di abolire la norma che recitava : "Il centro
di rotazione del timone deve trovarsi ... )". Inoltre propone di poter
collocare il centro di rotazione del timone ad una distanza senza limite
e di consentire l'uso di qualunque dispositivo che allontani il centro
di rotazione purchè si trovi sempre al di sopra della linea di
galleggiamento.
La votazione conta n.13 a favore , n.1 contrari, n.2 astenuti.
5) L'assemblea prosegue con gli aggiornamenti dati da Jacopo Faggioni
sulle nuove norme che impongono l'acquisto di un defibrillatore, qualora
si rinnovi l'iscrizione della Classe alla UISP. Aurelio Proserpio ci
illustra la convenienza ad utilizzare una qualunque assicurazione RCT (
Copertura assicurativa Contro Terzi) come quella per esempio legata al
capofamiglia ecc.
Viene proposto di fare una copertura assicurativa privata RCT da tutti
quegli iscritti che non ne hanno ancora una e di confrontare i
preventivi che perverranno alla segreteria. Si raccomanda di chiedere
copertura assicurativa per un massimale minimo pari a € 1.500.000,00
(normativa FIV)
La votazione conta la maggioranza assoluta
6) Luca Cappellini propone di sottoscrivere la tessera FIV non
competitiva ( senza visita medica) utile per essere accettati da tutti
quei circoli velici affiliati alla FIV che propongono "veleggiate". Il
costo della tessera è € 10,00 e la Lega Navale può emetterla per nostro
conto.
La votazione conta la maggioranza assoluta
7) Luca Cappellini propone un accordo tra la Lega Navale e la Classe 10'
di collaborazione per la creazione di eventi legati alla vela,
all'autocostruzione ecc. e propone le tre sedi di Dervio, Milano e
dell'idroscalo come luoghi dove organizzare eventi di diverso tipo.
Propone una manifestazione a Dervio della durata di due giorni dove
presentare la Classe, la costruzione di una barca, alcune prove valide
per il campionato 2018
La votazione conta la maggioranza assoluta.
8) Mario Falci propone di mantenere il numero di 8 incontri per il
campionato 2018 inserendo un numero di tre incontri "Long Distance".
Probabili circoli ospitanti: Circolo Casanova ( Velalonga), Circolo
Fitzcarraldo (Fitzcarraldo cup), ed un altro circolo da contattare. Di
organizzare veleggiate sino a metà Luglio e di organizzare veleggiate
non valide per la classifica in campionato anche nella seconda metà di
Luglio ed inizio Settembre.
La votazione conta la maggioranza assoluta.
Viene consegnata la coppa Classe 10' per l'anno 2017 al vincitore del
campionato Carlo Pelizzari.
Auguri a Carlo.
|