|
|
Record di velocità |
L’iniziativa era stata da noi proposta due anni fa con l’altisonante
definizione di “Trofeo BCA – Demco; campionato del mondo di velocità per
diecipiedi”. L’idea non ha finora raccolto molto seguito e di fatto c’è
stata una sola sessione ufficiale di prove di velocità, parzialmente
inficiata dal funzionamento erratico del GPS con cui venivano rilevate
le velocità. Il record omologato
è di
9,6 nodi,
velocità rispettabile per un diecipiedi
ma non imbattibile. Il
recorman è
Fulvio
Cocchi su Slim.
I motivi dell’insuccesso del Trofeo BCA-Demco possono essere molteplici
e ho provato ad analizzarli. Scarterei a priori quelli che mettono in
discussione il valore e le qualità dei diecipiedisti stessi. Per esempio
mi guarderei bene dal pensare che i diecipiedisti:
- preferiscano, con il tipo di vento necessario per stabilire il record,
starsene a terra piuttosto che rischiare di fare un bagno o danneggiare
la loro barca;
- temano che questo trofeo vada a finire ai soliti “primi della classe”
e che sia frustrante tentare di batterli;
- pensino che con una misurazione precisa della loro prestazioni siano
costretti a ridimensionare le velocità che pensavano di raggiungere.
Ritengo invece che i motivi per cui non hanno partecipato siano
attribuibili alla formulazione del regolamento e precisamente:
- il trofeo prevedeva ricchi premi in denaro e i diecipiedisti temevano
forse di apparire troppo venali nell’impegnarsi. Questa ipotesi è
confortata dal fatto che il vincitore non ha voluto ritirare il premio
previsto;
- il trofeo prevedeva stretti controlli burocratici per provare la
veridicità del risultato raggiunto. I diecipiedisti l’hanno presa come
una mancanza di fiducia nei loro confronti;
- i diecipiedisti, notoriamente schivi e alieni da ogni forma di
divismo, hanno forse pensato che stabilendo un record del mondo ne
avrebbero conseguito una gloria tale da sconvolgere le loro vite.
Facendo tesoro di questa esperienza la BCA-Demco
kit annulla il trofeo ma non rinuncia all’idea di cercare di
raggiungere la massima velocità di un diecipiedi, di registrarla e di
confrontarla con quella che altri riescono a raggiungere. Il primo
obbiettivo è quello di superare la barriera dei 10 nodi e da lì cercare
di portare l’asticella sempre più in alto. Per il recordman né onori né
ricchezze ma solo il piacere di godere dell’ebrezza della velocità. Lo
scopo è uno di quelli che sono alla base della creazione della classe
diecipiedi: avere la possibilità di sperimentare in pratica e con un
investimento minimo idee progettuali, sistemi costruttivi e di
confrontarle con amici che condividono gli stessi interessi.
In termini pratici la BCA-Demco organizzerà delle “sessioni
di velocità”, soprattutto a Cernobbio ma eventualmente anche in
altre località adatte, aperte a tutti i diecipiedisti interessati, in
occasione delle quali si misureranno e confronteranno le rispettive
velocità. Dovendosi approfittare di condizioni meteo favorevoli, non
prevedibili a lungo termine, le date potranno essere stabilite “last
minute” e sarà nostra cura portarle a conoscenza degli interessati
attraverso la nostra Newsletter, il nostro sito e attraverso la
segreteria di classe. Chi vuole essere sicuro di ricevere i preavvisi
rapidamente può comunicarci la sua e-mail manifestando il suo interesse
per il record.
|

|