|               
        REGOLE DI STAZZA (febbraio 1992)                     
        
         misure
         
 Lunghezza Fuori Tutto  (LFT)  non superiore a 10' - m.3,048
 Larghezza non superiore a m.3 (poliscafi)
 Superficie Velica non può essere superiore a 8 mq.
 
 Alberi alari e tasche d'inferitura vengono conteggiati nella superficie
 velica. Il numero delle vele è libero.
 BOMPRESSO, BUTTAFUORI e TANGONI : sono ammessi oltre i 10' purché servano alla
        manovra delle vele.
 TIMONE : Il centro di rotazione del timone deve trovarsi ad una distanza 
        massima dalla prua di 10' . Non e' consentito quindi, l'uso di dispositivi cha allontanino il centro
        di rotazione del timone dalla linea di poppa verso l'esterno (sono solo 
        consentiti i pochi cm di agugliotti o sistemi analoghi).
 MATERIALE DA COSTRUZIONE : Scafo, vele, attrezzature e accessori possono
        essere costruiti con materiale di libera scelta.
 
 sicurezza
 
 A partire dal novembre 2001 le nuove costruzioni della classe dieci
 piedi dovranno essere inaffondabili
 e concepite per poter riprendereAggiornamento 2010: inaffondabili ed in grado di 
        sostenere l'equipaggio.autonomamente la navigazione dopo una scuffia.
 
  
        A partire dal novembre 2006 devono poter essere raddrizzabili dall'equipaggio. Il segretario a suo insindacabile giudizio e quando lo
        ritiene più opportuno può chiedere una prova di raddrizzamento.Inoltre durante i raduni, è obbligatorio avere a bordo un giubbetto
        salvagente per ogni membro di equipaggio.
 Chi non dovesse essere in regola sarà penalizzato con la non
        classificazione della prova o dell'intero raduno.
 
 
   |