Autore |
Discussione |
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2017 : 15:14:37
|
Immagine:
 60,95 KB
Levigato lo spigolo si toglie il nastro adesivo.
Immagine:
 81,51 KB
Vengono cucite due fettucce in modo da tendere il trampolino nel verso prua-poppa Immagine:
 72,75 KB
Negli anelli, lato ama, viene fatta passare una cimetta un dyneema per tendere il trampolino nel senso trasversale.
Immagine:
 69,28 KB
Immagine:
 83,07 KB
L'impiombatura del dyneema |
Modificato da - Mario Falci in data 21/12/2017 15:18:08 |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2017 : 22:40:00
|
Immagine:
 33,54 KB
Viene fissato il trampolino all'ama di sinistra.
Immagine:
 35,13 KB |
 |
|
lquaggi
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: Montecchio Maggiore
683 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2017 : 08:42:28
|
Bellissimi! Una domanda: la fettuccia con cerniera parte amas, come è fissata allo stesso? |
Leonardo - IaioXL - 153
Finalmente una barca che naviga bene! |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2017 : 09:56:40
|
La fettuccia con cerniera ha una tasca dove è infilato un listellino di legno forato. Poi con sei bulloncini da 3mm e altrettanti dadi autobloccanti è avvitato all'ama. Il foro di ispezione del vano centrale dell'ama mi permette di infilare il braccio. |
 |
|
lquaggi
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: Montecchio Maggiore
683 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2017 : 16:25:51
|
| Mario Falci ha scritto:
La fettuccia con cerniera ha una tasca dove è infilato un listellino di legno forato. Poi con sei bulloncini da 3mm e altrettanti dadi autobloccanti è avvitato all'ama. Il foro di ispezione del vano centrale dell'ama mi permette di infilare il braccio.
|
Grazie.  |
Leonardo - IaioXL - 153
Finalmente una barca che naviga bene! |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2017 : 12:00:21
|
Immagine:
 36,5 KB
Immagine:
 47,33 KB
Prova tensione del trampolino: non ci siamo ancora. I paranchi sotto il telo sono fatti con dyneema da 2mm che è troppo sottile e non si riesce a cazzare bene con le mani. Sopra invece le fettucce devono essere cucite in corrispondenza dei "ginocchi" delle traverse. Sono piccoli aggiustamenti ma indispensabili. |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2018 : 23:58:39
|
I lavori proseguono. Stuccate le piccole imperfezioni con stucco metallico. Fissato ponticello per cunningham. Posizionati ed avvitati i tappi di ispezione. Quasi pronti per la verniciatura degli spigoli. Da levigare con cartavetrata le traverse e la cassa del timone. In seguito si passa all'armo.
Immagine:
 60,54 KB
Immagine:
 84,76 KB
Immagine:
 72,49 KB
Immagine:
 51,86 KB |
Modificato da - Mario Falci in data 04/01/2018 00:00:22 |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2018 : 21:35:18
|
Immagine:
 39,36 KB
Immagine:
 26,68 KB
Immagine:
 43,7 KB
Immagine:
 37,88 KB
Immagine:
 48,31 KB
Immagine:
 39,27 KB
Immagine:
 54,25 KB |
 |
|
aurelio
Utente Senior
   
689 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2018 : 22:24:17
|
mi piace molto, bravo Mario ciao |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2018 : 12:21:56
|
Grazie. |
 |
|
lquaggi
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: Montecchio Maggiore
683 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2018 : 08:14:10
|
Belli |
Leonardo - IaioXL - 153
Finalmente una barca che naviga bene! |
 |
|
Phil Masnagh
Utente Master
    

Prov.: Novara
Città: Novara
1117 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2018 : 20:41:46
|
Guarda quant'è più bello quello sullo sfondo nell'ultima foto. |
 |
|
luca10ft
Utente Senior
   

Città: riccione
767 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2018 : 21:32:50
|
| Phil Masnagh ha scritto:
Guarda quant'è più bello quello sullo sfondo nell'ultima foto.
|
de gustibus non disputandum 
|
 |
|
Phil Masnagh
Utente Master
    

Prov.: Novara
Città: Novara
1117 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2018 : 06:39:31
|
| luca10ft ha scritto:
| Phil Masnagh ha scritto:
Guarda quant'è più bello quello sullo sfondo nell'ultima foto.
|
de gustibus non disputandum 
|
Mancherebbe "est". Che non è l'opposto di ovest...
|
 |
|
luca10ft
Utente Senior
   

Città: riccione
767 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2018 : 21:00:12
|
| luca10ft ha scritto:
de gustibus non disputandum 
|
| Phil Masnagh ha scritto:
Mancherebbe "est". Che non è l'opposto di ovest...
|
boh! i latinisti dicono che come versione semplificata va bene così. fate vobis

|
 |
|
Phil Masnagh
Utente Master
    

Prov.: Novara
Città: Novara
1117 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2018 : 06:39:37
|
Ok, ma nello specifico cosa dicono i latinisti a proposito del cromatismo? Preferiscono una sottolineatura marcata dei perimetri, oppure una meno marcata oppure addirittura inesistente? E poi: così rigidamente omogenea e costante oppure a larghezza almeno un po' variabile? |
Modificato da - Phil Masnagh in data 11/01/2018 06:41:30 |
 |
|
marco casavecchia
deleted
   
476 Messaggi |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2018 : 20:41:12
|
Immagine:
 46,08 KB
Immagine:
 28,35 KB
Immagine:
 36,78 KB
Immagine:
 41,47 KB |
 |
|
lquaggi
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: Montecchio Maggiore
683 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2018 : 08:27:09
|
Bello! Complimenti. |
Leonardo - IaioXL - 153
Finalmente una barca che naviga bene! |
 |
|
Mario Falci
Moderatore
    

Prov.: Milano
Città: Milano
1559 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2018 : 23:28:42
|
| Mario Falci ha scritto:
| Mario Falci ha scritto:
Immagine:
 34,73 KB
Immagine:
 30,95 KB Briglia per contrastare gli sforzi causati dallo strallo. Immagine:
 38,72 KB Trampolino finalmente teso come un tamburo Immagine:
 38,57 KB
|
|
|
 |
|
Discussione |
|