Questo Forum usa i cookies tecnici solamente per immagazzinare queste informazioni: il tuo Nome Utente e la password, i messaggi letti/visualizzati. Questi cookies sono immagazzinati nel tuo PC/Smartphone. I nostri cookies non sono usati per seguire le tracce dei tuoi movimenti; non servono ad altro che migliorare il tuo uso dei Forum. Se non hai abilitato i cookies nel tuo browser, molte di queste funzioni per migliorare l'uso dei Forum non funzioneranno. Maggiori informazioni
F O R U M    1 0 ' - nuova barchetta
Vai al sito Diecipiedi

F O R U M    1 0 '

[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ-Informativa cookie | Regolamento Forum ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Classe 10'
 Forum 10'
 nuova barchetta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 09/02/2021 : 23:53:55  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cià dai...vi posterò, dopo lunga assenza dal forum, qualche dettaglio sulla nuova porcheria che stò costruendo.
Non siate ansiosi

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 09:55:06  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho comprato i piani del DECA10 dal sito wavedancer.
Non so cosa sia successo ma dopo il taglio dei pannelli, nulla era come dovuto essere. il fondo era di lunghezza differente dalle fiancate.
La paratia centrale era impossibile da inserire e se provavo a forzare rompeva i punti di "sutura".
Ho provato a rimisurare i pannelli tagliati e risultavano corretti. Non ho veramente capito cosa sia successo.
By the way...ho deciso di riadattare tutti i tagli, le fiancate e paratie e ho iniziato il lavoro.

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 10:02:53  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

40,1 KB

Immagine:

54,1 KB

Immagine:

46,36 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 10:08:21  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in questa foto si vede la differenza di lunghezza tra fondo e fiancate

Immagine:

45,27 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 10:10:10  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riallineate fiancate e fondo...e ridisegnata la paratia centrale. A questo punto nulla è più come nei piani originali e ogni pezzo deve essere rivisto. L'inclinazione tra fiancate e fondo risulterà minore che nel progetto originale

Immagine:

53,56 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 12:04:41  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altro inghippo è stato lo spessore del compensato. Nel progetto originale tutta la barca richiedeva il 6mm. Ovviamente...avevo già in casa il 4mm!
Ho dovuto provvedere quindi a realizzare lo speccio di poppa, la paratia centrale e la paratia di prua dove si appoggia l'albero sovrapponendo due pezzi identici da 4 mm.
Prevedevo già sciagure per quanto riguarda la resistenza alla torsione dello scafo essendo una barca completamente aperta a prua.

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/02/2021 : 12:09:14  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sedute con riserve di galleggiamento

Immagine:

53,58 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 16/02/2021 : 22:57:36  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la soluzione che permette, insieme al bottazzo, di limitare la torsione dello scafo

Immagine:

47,16 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 16/02/2021 : 22:59:08  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

53,08 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 21:43:03  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La creatura avrà la randa avvolgibile sull'albero. Essendo un monoscafo e temendo frequenti scuffie preferisco questo tipo di soluzione.
in foto il primo tentativo di aggeggio per la rotazione dell'albero. Una parte ferma, una parte che verrà avvicinata all'albero e una brinzina ricavata da un tubo da edilizia.

Immagine:

40,49 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 21:45:28  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla mia strada ho trovato alcuni mecenati che ringrazio pubblicamente:
Mario Marti per la donazione di uno svuotatore, Carlo per avermi regalato un tubo in carbonio da 3 metri che costituirà la parte centrale dell'albero e Aurelio per due fantastiche stecche da 6 mm per la vela.

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 21:47:06  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la parte fissa del supporto albero in posizione

Immagine:

40,6 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio
Utente Medio


Prov.: Pavia
Città: Pavia


30 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 06:57:32  Mostra Profilo Invia a Giorgio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non devi assolutamente chiamarla "nuova porcheria"!!

giorgio
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 21:22:31  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
parto sempre con aspettative basse così alla fine sono sempre contento

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 21:53:37  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la parte bassa del meccanismo di rorazione dell'albero. Questo ha una superficie convessa che si appoggia quindi in un solo punto al disco di acciaio inox che si vede in foto. Il disco è tenuto in posizione nella parte bassa della cavità formata con la fresa a tazza nel supporto albero.

Immagine:

51,84 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 21:55:33  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vista della parte alta del meccanismo di rotazione


Immagine:

66,2 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 21/02/2021 : 14:17:35  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meccanismo di rotazione quasi finito
il funzionamento sembra ok

Immagine:

42,7 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 09/04/2021 : 12:50:42  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualche progresso...
l'albero è a buon punto e la vela quasi cucita
ciao

Immagine:

51,03 KB

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

FABIOS
Utente Senior


Città: LUGANO


359 Messaggi

Inserito il - 13/04/2021 : 09:25:36  Mostra Profilo Invia a FABIOS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, carino il monoscafino

sei sicuro che il "meccanismo di rotazione "dell'albero resista ai carichi laterali della vela specialmente al traverso ?
a occhio mi sembra che sottodimensionato.
auguri Fabio
Torna all'inizio della Pagina

bicio
Utente Attivo


Prov.: Milano
Città: Milano


175 Messaggi

Inserito il - 13/04/2021 : 18:00:24  Mostra Profilo Invia a bicio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda. Ovviamente senza calcoli precisi o test è difficile rispondere...si valuta ad occhio.
Ti posso dire che l'alloggiamento basso dell'albero ha uno spessore di 64 mm (40 mm pino + 20 mm comp.marino) e si appoggia su un supporto orizzontale (lo vedi in foto a forma di trapezio) costituito da tre strati da 4 mm di comp marino resinati tra loro. L'alloggiamento è oltremodo resinato sulla paratia verticale.
Il supporto verticale triangolare è spesso 22 mm.
Nella parte alta, la paratia è da 8 mm (2x4 mm resinati tra loro con un rinforzo da 22 mm (travetto orizzontale) + 10 mm altro travetto interno.
La paratia arriva sino al fondo chiglia e in alto ha una chiusura traingolare (dove vedi il foro per il tappo) di 8 mm di spessore.
E' da provare ma sono fiducioso.
Confido anche nella facilità di riduzione della vela che dovrebbe permettermi di avere sempre una situazione controllata.
ciaoo
ff


Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo. [Legge di Dunn]
Torna all'inizio della Pagina

capelizzari
Segretario classe 10'


Prov.: Milano
Città: burago


942 Messaggi

Inserito il - 19/04/2021 : 15:39:48  Mostra Profilo Invia a capelizzari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, così, a sentimento direi che non dovrebbero esserci problemi.

Non vedo ancora lo svuotatore...

Mi piacerebbe vederla armata di tutto punto, con albero e vela.

Quando la variamo?? Se tutto va bene, tra poco dovremmo entrare in zona gialla, sia lombardia che piemonte, il che vuol dire che potremmo vederci ad Arona nei dintorni del 1° maggio. Ce la fai?

Carlo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
F O R U M    1 0 ' © 2000-06 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina e'stata generata in 4,9 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000